Yoga Nidrā è una tecnica di rilassamento profondo in grado di rilassare completamente a livello fisico, mentale ed emozionale, pur rimanendo consapevoli.
Nidrā significa "Sonno", ma accompagnato da Yoga - "Unione" - porta a uno stato in cui si è addormentati solo in apparenza, poichè la coscienza raggiunge un livello di consapevolezza profondo. Si tratta di Sonno Consapevole. In questo stato di "immersione interiore" la coscienza è più ricettiva, in grado di ricevere intuizioni. Per questo è considerato una vera e propria tecnica di meditazione.
Yoga Nidrā è un invito alla resa consapevole, ad abbandonarsi con fiducia, in cui rilasciare non significa perdere, ma tornare a noi stessi. In questo stato di completo rilascio, forse potremo sperimentare Turīya, la pura coscienza, che ci riporta alla nostra essenza, oltre il tempo, l'ego, lo spazio e la mente.
Yoga Nidrā, oltre che rilassare e conciliare il sonno, facilita il pensiero creativo e l'individuazione di soluzioni a problemi complessi, rafforza la memoria a breve, medio e lungo termine, incrementa la capacità di apprendimento, acquieta aspetti inconsci che portano agitazione, favorendo una visione più ampia e completa della propria vita. Yoga Nidrā può essere di supporto, insieme ad altri strumenti, nel percorso di risoluzione di condizioni di stress, insonnia e ansia.


Per Yoga Nidrā non dovrai fare altro che distenderti in posizione supina (śavāsana) e seguire la voce guida che ti accompagnerà per tutta la durata della pratica, cercando di non addormentarti. Se ciò dovesse accadere, non preoccuparti, significa che hai già iniziato il processo di rilassamento e con la pratica ti verrà più naturale rimanere nella soglia tra veglia e sonno, in cui il corpo rilascia e la coscienza rimane consapevole. L'immobilità del corpo ti accompagnerà gentilmente nel ritiro dei sensi e nel rilassamento profondo. Non dovrai fare null'altro, se non lasciarti andare ed aprirti completamente a ricevere.
Tieni a portata di mano una coperta per coprire il corpo, che potrebbe essere soggetto a sensazioni di freddo durante il rilassamento profondo. Inoltre, se necessario, utilizza tutto ciò che può favorire la comodità della posizione: un fine materassino su cui distenderti, sottili cuscini da porre sotto il coccige o la nuca.
La pratica di Yoga Nidrā ha una durata di circa 25-35 minuti e verrà condotta dopo la pratica di Yoga Delicato. La durata totale della lezione (Yoga Delicato + Yoga Nidrā) sarà quindi di circa un'ora/un'ora e un quarto.

Yoga Nidrā fa per te se vuoi:
- scaricare le tensioni
- rilassare il corpo e la mente
- acquietare stati emotivi agitati
- migliorare la durata e la qualità del tuo sonno
- sperimentare la meditazione nello stato subconscio
- incentivare le connessioni neurali tra gli emisferi cerebrali
- stimolare la tua creatività
- rinforzare la tua memoria
- implementare le tue capacità di concentrazione, apprendimento e risoluzione dei problemi
- alleviare stati di stress e ansia
- migliorare l'umore
- aumentare la sensazione di soddisfazione e pienezza nella tua vita

"Molte persone dormono senza eliminare le loro tensioni. Questo è definito Nidrā. Nidrāsignifica sonno, non importa come o perchè. Ma Yoga Nidrā significa sonno dopo essersi liberati dagli affanni. Esso è di una beata ed insieme elevata qualità.
Quando la consapevolezza è separata e distinta dalle Vṛtti, quando veglia, sogno e sonno profondo scorrono come nuvole, ma la consapevolezza di Ātma rimane, questa è l'esperienza del rilassamento totale.
Rilassamento non significa sonno. Rilassamento significa essere beatamente felici. Senza fine. Io chiamo beatitudine il rilassamento assoluto. Il sonno è una questione differente. Il sonno dà solamente un rilassamento alla mente e ai sensi. La beatitudine rilassa l'Ātma, il Sè interiore. Per questo nel Tantra, Yoga Nidrā è la soglia del Samādhi."
Swami Satyananda Saraswati
con yoga Nidrā si annullano tendenze spesso inconsce ristrutturando l'intera personalità
Yoga Nidrā è una tecnica di rilassamento profondo in grado di rilassare completamente a livello fisico, mentale ed emozionale, pur rimanendo consapevoli.
Nidrā significa "Sonno", ma accompagnato da Yoga - "Unione" - porta a uno stato in cui si è addormentati solo in apparenza, poichè la coscienza raggiunge un livello di consapevolezza profondo. Si tratta di Sonno Consapevole. In questo stato di "immersione interiore" la coscienza è più ricettiva, in grado di ricevere intuizioni. Per questo è considerato una vera e propria tecnica di meditazione.
Yoga Nidrā è un invito alla resa consapevole, ad abbandonarsi con fiducia, in cui rilasciare non significa perdere, ma tornare a noi stessi. In questo stato di completo rilascio, forse potremo sperimentare Turīya, la pura coscienza, che ci riporta alla nostra essenza, oltre il tempo, l'ego, lo spazio e la mente.
Yoga Nidrā, oltre che rilassare e conciliare il sonno, facilita il pensiero creativo e l'individuazione di soluzioni a problemi complessi, rafforza la memoria a breve, medio e lungo termine, incrementa la capacità di apprendimento, acquieta aspetti inconsci che portano agitazione, favorendo una visione più ampia e completa della propria vita. Yoga Nidrā può essere di supporto, insieme ad altri strumenti, nel percorso di risoluzione di condizioni di stress, insonnia e ansia.


Per Yoga Nidrā non dovrai fare altro che distenderti in posizione supina (śavāsana) e seguire la voce guida che ti accompagnerà per tutta la durata della pratica, cercando di non addormentarti. Se ciò dovesse accadere, non preoccuparti, significa che hai già iniziato il processo di rilassamento e con la pratica ti verrà più naturale rimanere nella soglia tra veglia e sonno, in cui il corpo rilascia e la coscienza rimane consapevole. L'immobilità del corpo ti accompagnerà gentilmente nel ritiro dei sensi e nel rilassamento profondo. Non dovrai fare null'altro, se non lasciarti andare ed aprirti completamente a ricevere.
Tieni a portata di mano una coperta per coprire il corpo, che potrebbe essere soggetto a sensazioni di freddo durante il rilassamento profondo. Inoltre, se necessario, utilizza tutto ciò che può favorire la comodità della posizione: un fine materassino su cui distenderti, sottili cuscini da porre sotto il coccige o la nuca.
La pratica di Yoga Nidrā ha una durata di circa 25-35 minuti e verrà condotta dopo la pratica di Yoga Delicato. La durata totale della lezione (Yoga Delicato + Yoga Nidrā) sarà quindi di circa un'ora/un'ora e un quarto.
Yoga Nidrā fa per te se vuoi:
- scaricare le tensioni
- rilassare il corpo e la mente
- acquietare stati emotivi agitati
- migliorare la durata e la qualità del tuo sonno
- sperimentare la meditazione nello stato subconscio
- incentivare le connessioni neurali tra gli emisferi cerebrali
- stimolare la tua creatività
- rinforzare la tua memoria
- implementare le tue capacità di concentrazione, apprendimento e risoluzione dei problemi
- alleviare stati di stress e ansia
- migliorare l'umore
- aumentare la sensazione di soddisfazione e pienezza nella tua vita


"Molte persone dormono senza eliminare le loro tensioni. Questo è definito Nidrā. Nidrā significa sonno, non importa come o perchè. Ma Yoga Nidrā significa sonno dopo essersi liberati dagli affanni. Esso è di una beata ed insieme elevata qualità.
Quando la consapevolezza è separata e distinta dalle Vṛtti, quando veglia, sogno e sonno profondo scorrono come nuvole, ma la consapevolezza di Ātma rimane, questa è l'esperienza del rilassamento totale.
Rilassamento non significa sonno. Rilassamento significa essere beatamente felici. Senza fine. Io chiamo beatitudine il rilassamento assoluto. Il sonno è una questione differente. Il sonno dà solamente un rilassamento alla mente e ai sensi. La beatitudine rilassa l'Ātma, il Sè interiore. Per questo nel Tantra, Yoga Nidrā è la soglia del Samādhi."
Swami Satyananda Saraswati
con yoga Nidrā si annullano tendenze spesso inconsce ristrutturando l'intera personalità



