Yoga in Ufficio e non solo...

E' possibile praticare Yoga in poco tempo e con la presenza di altre persone? Secondo me sì...

Le pratiche di Yoga in Ufficio e non solo sono pensate se hai poco tempo a disposizione e desideri inserire un momento per te all'interno della tua routine lavorativa. Si pratica in posizione seduta sulla sedia e non è necessario cambiare indumenti, proprio per adattarsi allle condizioni "ambientali".

Queste caratteristiche rendono la lezione adatta anche se hai problemi di mobilità, in assenza di controindicazioni mediche o limitazioni particolari, per le quali si renderebbe necessaria un'attenzione individuale.

Gli āsana vengono combinati con mudrā, mantra, tecniche di respirazione, prāṇāyāma e rilassamento in modo da rendere la pratica completa ed efficace a sciogliere tensioni fisiche e mentali e a donarti nuova energia, con innumerevoli benefici in termini di attenzione, concentrazione, chiarezza mentale e benessere in generale.  

Una lezione "tipo" di Yoga in Ufficio e non solo ha durata di circa mezz'ora e si articola come segue:

  • breve rilassamento/raccoglimento iniziale e recitazione del mantra (anche mentalmente)
  • pratica dolce di asana 
  • tecnica di respirazione/prāṇāyāma/pratica di concentrazione/mudrā del corpo (eventuale)
  • breve rilassamento/raccoglimento finale e recitazione del mantra (anche mentalmente).

Puoi svolgere la pratica in qualsiasi momento della giornata, tuttavia, se opti per la pausa pranzo, è consigliabile prima della consumazione del pasto. 

Lo Yoga in Ufficio e non solo fa per te se:

  • hai bisogno di sciogliere rigidità e tensioni fisiche e mentali
  • senti la necessità di "spezzare" la routine lavorativa quotidiana con un momento tutto per te
  • hai poco tempo a disposizione, ma non vuoi rinunciare al tuo benessere
  • vuoi aumentare la tua attenzione e la tua concentrazione 
  • vuoi accrescere la tua energia
  • ti stai avvicinando ora alla pratica e preferisci un approccio graduale
  • hai un'età tale o limitazioni nella mobilità per cui ritieni sia meglio praticare in posizione seduta su una sedia

Cambiare noi stessi è cambiare il mondo. (YONGEY MINGYUR RINPOCHE)

Yoga in Ufficio e non solo...

E' possibile praticare Yoga in poco tempo e con la presenza di altre persone? Secondo me sì...

Le pratiche di Yoga in Ufficio e non solo sono pensate se hai poco tempo a disposizione e desideri inserire un momento per te all'interno della tua routine lavorativa. Si pratica in posizione seduta sulla sedia e non è necessario cambiare indumenti, proprio per adattarsi allle condizioni "ambientali".

Queste caratteristiche rendono la lezione adatta anche se hai problemi di mobilità, in assenza di controindicazioni mediche o limitazioni particolari, per le quali si renderebbe necessaria un'attenzione individuale.

Gli āsana vengono combinati con mudrā, mantra, tecniche di respirazione, prāṇāyāma e rilassamento in modo da rendere la pratica completa ed efficace a sciogliere tensioni fisiche e mentali e a donarti nuova energia, con innumerevoli benefici in termini di attenzione, concentrazione, chiarezza mentale e benessere in generale.  

Una lezione "tipo" di Yoga in Ufficio e non solo ha durata di circa 30-40 minuti e si articola come segue:

  • breve rilassamento/raccoglimento iniziale e recitazione del mantra (anche mentalmente)
  • pratica dolce di asana 
  • tecnica di respirazione/prāṇāyāma/pratica di concentrazione/mudrā del corpo (eventuale)
  • breve rilassamento/raccoglimento finale e recitazione del mantra (anche mentalmente).

Puoi svolgere la pratica in qualsiasi momento della giornata, tuttavia, se opti per la pausa pranzo, è consigliabile prima della consumazione del pasto. 

Lo Yoga in Ufficio e non solo fa per te se:

  • hai bisogno di sciogliere rigidità e tensioni fisiche e mentali
  • senti la necessità di "spezzare" la routine lavorativa quotidiana con un momento tutto per te
  • hai poco tempo a disposizione, ma non vuoi rinunciare al tuo benessere
  • vuoi aumentare la tua attenzione e la tua concentrazione 
  • vuoi accrescere la tua energia
  • ti stai avvicinando ora alla pratica e preferisci un approccio graduale
  • hai un'età tale o limitazioni nella mobilità per cui ritieni sia meglio praticare in posizione seduta su una sedia

Cambiare noi stessi è cambiare il mondo. (YONGEY MINGYUR RINPOCHE)