Estate: vivere in armonia nella stagione del Fuoco
11 lug 2025

L'Estate porta con sé energia di estroversione, calore e luce che ti proiettano verso il mondo esterno. Forse potrai reagire con gioia, iperattività e buon umore, grazie alle lunghe ore di luce e alle vacanze in arrivo. Oppure potresti avvertire qualche disagio. Vediamo perché.
Doṣa Pitta, energia del fuoco e dell’acqua, secondo l’Ayurveda, l’antica medicina indiana, è presente in ognuno di noi, è responsabile della digestione ed è associato a calore, forza, intelligenza e trasformazione. Pitta è collegato a Maṇipūra, il terzo cakra, localizzato nel plesso solare, all’altezza dell’ombelico, sede del nostro potere personale.
Pitta è caldo, leggero, penetrante e intenso, esattamente come il clima estivo, in cui il sole scalda la terra portando calore. Quando Doṣa Pitta è equilibrato, sei energica, lucida, determinata e gioiosa. Ma in questa stagione tende a squilibrarsi: le alte temperature provocano un aumento della sudorazione, con conseguenti cali di energia, diminuzione dell’appetito - il fuoco digestivo si indebolisce - digestione più lenta. Potresti sentirti stanca, pigra, apatica. Quando Pitta è in eccesso può portare, a livello fisico, infiammazioni, sfoghi sulla pelle e acidità, a livello mentale irascibilità, aggressività, rabbia, frustrazione, ansia e desiderio di isolarsi.
Secondo lo Yoga e l’Ayurveda, due antiche scienze sorelle, ogni stagione influisce profondamente sul nostro corpo, sulla mente e sullo spirito. Comprendere l’energia dell’estate attraverso questi sistemi di conoscenza può aiutarti a vivere più in armonia con te stessa e con il mondo che ti circonda.
L’Ayurveda ci dà preziosi consigli per equilibrare Doṣa Pitta in estate:
- Alimentazione rinfrescante: privilegia cibi freschi, leggeri e dolci come cetrioli, cocco, anguria, melone, lattuga, ma anche orzo, riso, farro, fichi, mirtilli, prugne e uva. Utilizza in cucina spezie calmanti come il coriandolo e il finocchio (in semi o finocchietto). Evita cibi piccanti, fritti o fermentati. Riduci tutti i cibi acidi e irritanti: agrumi, aglio, cipolle, vino e alcol in generale, caffè, peperoncino.
- Bevande rinfrescanti: infusi di menta, acqua di cocco, o semplicemente acqua fresca (non gelata!).
- Attività fisica: dolce e rilassante, in modo da non stimolare eccessivamente il corpo o la mente, concentrata nelle ore più fresche della giornata, come la mattina presto o la sera tardi, privilegiando camminate nella natura e bagni di luna (i raggi lunari hanno un effetto rinfrescante e rilassante).
- Riposo e Freschezza: evita l'esposizione diretta al sole nelle ore centrali e cerca luoghi freschi e ombreggiati. Indossa abiti chiari e leggeri in fibre naturali, morbidi, non aderenti. Cerca di svegliarti presto al mattino.
La pratica Yoga può aiutare a equilibrare Pitta nel corpo e l’energia nel plesso solare attraverso āsana lente e statiche, di apertura del petto e di allungamento, evitando il surriscaldamento del corpo e consentendo alla mente di acquietarsi. Esistono anche Prāṇāyāma rinfrescanti che aiutano a riequilibrare la temperatura corporea. Yoga Nidrā e Meditazione sono sempre consigliati per bilanciare le energie, ridurre l’eccesso mentale di Pitta e accompagnarti in un sonno davvero ristoratore, risolvendo problemi di insonnia o di cattiva qualità del sonno, tipici di questa stagione.
L’estate è tempo di espansione e socialità, la stagione in cui coltivi le relazioni, vivi maggiormente all’aria aperta ed esprimi la tua creatività. Vivi tutto pienamente, ma con moderazione: quando il fuoco è eccessivo può bruciare. Coltivando la consapevolezza puoi farlo ardere al punto giusto, trasformandolo in energia vitale e luce.
Segui i ritmi della natura, rallenta quando il sole è alto, nutri il tuo corpo con freschezza e la tua mente con leggerezza. L’estate, con il suo splendore, può diventare un’opportunità per illuminare il tuo cammino interiore — con calma, consapevolezza e gioia.
Estate: vivere in armonia nella stagione del Fuoco
11 lug 2025

L'Estate porta con sé energia di estroversione, calore e luce che ti proiettano verso il mondo esterno. Forse potrai reagire con gioia, iperattività e buon umore, grazie alle lunghe ore di luce e alle vacanze in arrivo. Oppure potresti avvertire qualche disagio. Vediamo perché.
Doṣa Pitta, energia del fuoco e dell’acqua, secondo l’Ayurveda, l’antica medicina indiana, è presente in ognuno di noi, è responsabile della digestione ed è associato a calore, forza, intelligenza e trasformazione. Pitta è collegato a Maṇipūra, il terzo cakra, localizzato nel plesso solare, all’altezza dell’ombelico, sede del nostro potere personale.
Pitta è caldo, leggero, penetrante e intenso, esattamente come il clima estivo, in cui il sole scalda la terra portando calore. Quando Doṣa Pitta è equilibrato, sei energica, lucida, determinata e gioiosa. Ma in questa stagione tende a squilibrarsi: le alte temperature provocano un aumento della sudorazione, con conseguenti cali di energia, diminuzione dell’appetito - il fuoco digestivo si indebolisce - digestione più lenta. Potresti sentirti stanca, pigra, apatica. Quando Pitta è in eccesso può portare, a livello fisico, infiammazioni, sfoghi sulla pelle e acidità, a livello mentale irascibilità, aggressività, rabbia, frustrazione, ansia e desiderio di isolarsi.
Secondo lo Yoga e l’Ayurveda, due antiche scienze sorelle, ogni stagione influisce profondamente sul nostro corpo, sulla mente e sullo spirito. Comprendere l’energia dell’estate attraverso questi sistemi di conoscenza può aiutarti a vivere più in armonia con te stessa e con il mondo che ti circonda.
L’Ayurveda ci dà preziosi consigli per equilibrare Doṣa Pitta in estate:
- Alimentazione rinfrescante: privilegia cibi freschi, leggeri e dolci come cetrioli, cocco, anguria, melone, lattuga, ma anche orzo, riso, farro, fichi, mirtilli, prugne e uva. Utilizza in cucina spezie calmanti come il coriandolo e il finocchio (in semi o finocchietto). Evita cibi piccanti, fritti o fermentati. Riduci tutti i cibi acidi e irritanti: agrumi, aglio, cipolle, vino e alcol in generale, caffè, peperoncino.
- Bevande rinfrescanti: infusi di menta, acqua di cocco, o semplicemente acqua fresca (non gelata!).
- Attività fisica: dolce e rilassante, in modo da non stimolare eccessivamente il corpo o la mente, concentrata nelle ore più fresche della giornata, come la mattina presto o la sera tardi, privilegiando camminate nella natura e bagni di luna (i raggi lunari hanno un effetto rinfrescante e rilassante).
- Riposo e Freschezza: evita l'esposizione diretta al sole nelle ore centrali e cerca luoghi freschi e ombreggiati. Indossa abiti chiari e leggeri in fibre naturali, morbidi, non aderenti. Cerca di svegliarti presto al mattino.
La pratica Yoga può aiutare a equilibrare Pitta nel corpo e l’energia nel plesso solare attraverso āsana lente e statiche, di apertura del petto e di allungamento, evitando il surriscaldamento del corpo e consentendo alla mente di acquietarsi. Esistono anche Prāṇāyāma rinfrescanti che aiutano a riequilibrare la temperatura corporea. Yoga Nidrā e Meditazione sono sempre consigliati per bilanciare le energie, ridurre l’eccesso mentale di Pitta e accompagnarti in un sonno davvero ristoratore, risolvendo problemi di insonnia o di cattiva qualità del sonno, tipici di questa stagione.
L’estate è tempo di espansione e socialità, la stagione in cui coltivi le relazioni, vivi maggiormente all’aria aperta ed esprimi la tua creatività. Vivi tutto pienamente, ma con moderazione: quando il fuoco è eccessivo può bruciare. Coltivando la consapevolezza puoi farlo ardere al punto giusto, trasformandolo in energia vitale e luce.
Segui i ritmi della natura, rallenta quando il sole è alto, nutri il tuo corpo con freschezza e la tua mente con leggerezza. L’estate, con il suo splendore, può diventare un’opportunità per illuminare il tuo cammino interiore — con calma, consapevolezza e gioia.




