Dupatta, perché è importante lo scialle per la meditazione
08 ago 2025

Dupatta in Hindi è semplicemente un pezzo di tessuto rettangolare, di diverse dimensioni, indossato tradizionalmente dalle donne come accessorio.
Ma nell’ambito della pratica Yoga e della Meditazione assume significati e funzionalità particolari.
Non nego che all’inizio del mio percorso mi è sembrata una di quelle cose un po’ stravaganti, la consuetudine di un gruppo chiuso ed elitario. Con il tempo, ho compreso l’importanza di indossare la dupatta - o scialle da meditazione - e ora la consiglio a chiunque voglia immergersi in pratiche meditative.
In questo articolo ti parlo dei benefici derivanti dal suo utilizzo, alcuni saranno quasi scontati, altri forse ti sorprenderanno.
Il beneficio più pratico, soprattutto nella stagione invernale o durante le pratiche all’aperto, è il mantenimento del calore corporeo. Le sessioni di meditazione e di rilassamento profondo consapevole, infatti, possono durare a lungo e il corpo tende a raffreddarsi quando è immobile e rilassato. Nel Sutra II.46 Patanjali parla di "sthira-sukham-āsanam", tradotto comunemente come “le posizioni dovrebbero essere stabili e comode". Questo verso ha in realtà un significato ampio e profondo, che non si limita alla descrizione fisica della postura, ma si riferisce a uno stato mentale e corporeo complessivo in cui la posizione è mantenuta con fermezza ma senza sforzo, con consapevolezza del respiro, presenza mentale e un generale senso di benessere.
Quando ci si riferisce alla comodità della posizione dal punto di vista fisico, si pensa prevalentemente all’assunzione di āsana e agli eventuali aggiustamenti, quasi mai alla posizione seduta in meditazione o sdraiata per il rilassamento profondo (che rappresentano āsana veri e propri!). Anche qui, è bene sistemare il corpo adottando tutte le varianti e uno scialle, specialmente se di lana o cotone spesso, aiuterà a preservare il calore corporeo, prevenendo sensazioni di freddo che potrebbero provocare distrazioni. La consapevolezza, se richiamata da disagi del corpo fisico, non riuscirà mai ad addentrarsi in profondità e permetterti di rimanere concentrata.
La dupatta può rappresentare una connessione con la tradizione, se, in qualità di praticante, la ricevi da un maestro come strumento per la ricerca spirituale. Questo gesto veicola un senso di appartenenza che può rafforzare la tua pratica individuale, la costanza e la determinazione sul tuo cammino spirituale. Inoltre, la dupatta può riportare l’iscrizione di mantra, può essere stata purificata durante una cerimonia o utilizzata dal maestro. In questo modo, si carica di significati simbolici, acquisendo un valore energetico aggiuntivo e rafforzando ulteriormente la tua intenzione.
Avvolgersi in uno scialle dedicato esclusivamente alla meditazione e al rilassamento profondo può creare una sensazione di protezione e isolamento dal mondo esterno, formando uno "Spazio Sacro". Questo aiuta a delimitare un confine personale, segnalando alla mente che è il momento di ritirarsi e focalizzarsi interiormente. È come creare una "bolla" di energia e quiete intorno a te, una forma di protezione energetica dalle distrazioni esterne che potrebbero interferire con la pratica meditativa profonda, agendo come una barriera sottile.
Ed infine il significato che ho trovato più affascinante. Durante le pratiche meditative e di rilassamento profondo consapevole, il prāṇa, l’energia vitale, si muove nel corpo. Molte pratiche sono finalizzate proprio ad aumentare il prāṇa all’interno del corpo e a preservarlo dalla dispersione all’esterno. Questo, secondo la tradizione dello Yoga, porta a un maggior benessere fisico, emotivo e mentale e a un maggiore equilibrio interiore, con notevoli impatti positivi sulla tua vita e il tuo percorso spirituale.
Avvolgerti in uno scialle può aiutare, oltre che una maggiore concentrazione e interiorizzazione, a contenere e radicare la tua energia vitale dentro di te, impedendole di disperdersi all’esterno.
Quindi, lo scialle da meditazione in India non è un semplice accessorio di abbigliamento. Il mio consiglio è di evitare di utilizzarlo a scopi puramente mondani ed estetici, per preservare la sua funzione energetica e la purezza che veicola. Consideralo un vero e proprio strumento per la tua pratica spirituale, che ti supporta a livello fisico, mentale ed energetico, aiutandoti a creare un ambiente interiore ed esteriore ottimale per l'immersione nella meditazione e nel rilassamento profondo consapevole, preservando il prāṇa, la tua energia vitale.
Conoscevi già tutti questi significati e benefici? Utilizzi già la dupatta nella tua pratica?
Se ti va, raccontamelo. Ti ascolto.
Namaste
Dupatta, perché è importante lo scialle per la meditazione
08 ago 2025

Dupatta in Hindi è semplicemente un pezzo di tessuto rettangolare, di diverse dimensioni, indossato tradizionalmente dalle donne come accessorio.
Ma nell’ambito della pratica Yoga e della Meditazione assume significati e funzionalità particolari.
Non nego che all’inizio del mio percorso mi è sembrata una di quelle cose un po’ stravaganti, la consuetudine di un gruppo chiuso ed elitario. Con il tempo, ho compreso l’importanza di indossare la dupatta - o scialle da meditazione - e ora la consiglio a chiunque voglia immergersi in pratiche meditative.
In questo articolo ti parlo dei benefici derivanti dal suo utilizzo, alcuni saranno quasi scontati, altri forse ti sorprenderanno.
Il beneficio più pratico, soprattutto nella stagione invernale o durante le pratiche all’aperto, è il mantenimento del calore corporeo. Le sessioni di meditazione e di rilassamento profondo consapevole, infatti, possono durare a lungo e il corpo tende a raffreddarsi quando è immobile e rilassato. Nel Sutra II.46 Patanjali parla di "sthira-sukham-āsanam", tradotto comunemente come “le posizioni dovrebbero essere stabili e comode". Questo verso ha in realtà un significato ampio e profondo, che non si limita alla descrizione fisica della postura, ma si riferisce a uno stato mentale e corporeo complessivo in cui la posizione è mantenuta con fermezza ma senza sforzo, con consapevolezza del respiro, presenza mentale e un generale senso di benessere.
Quando ci si riferisce alla comodità della posizione dal punto di vista fisico, si pensa prevalentemente all’assunzione di āsana e agli eventuali aggiustamenti, quasi mai alla posizione seduta in meditazione o sdraiata per il rilassamento profondo (che rappresentano āsana veri e propri!). Anche qui, è bene sistemare il corpo adottando tutte le varianti e uno scialle, specialmente se di lana o cotone spesso, aiuterà a preservare il calore corporeo, prevenendo sensazioni di freddo che potrebbero provocare distrazioni. La consapevolezza, se richiamata da disagi del corpo fisico, non riuscirà mai ad addentrarsi in profondità e permetterti di rimanere concentrata.
La dupatta può rappresentare una connessione con la tradizione, se, in qualità di praticante, la ricevi da un maestro come strumento per la ricerca spirituale. Questo gesto veicola un senso di appartenenza che può rafforzare la tua pratica individuale, la costanza e la determinazione sul tuo cammino spirituale. Inoltre, la dupatta può riportare l’iscrizione di mantra, può essere stata purificata durante una cerimonia o utilizzata dal maestro. In questo modo, si carica di significati simbolici, acquisendo un valore energetico aggiuntivo e rafforzando ulteriormente la tua intenzione.
Avvolgersi in uno scialle dedicato esclusivamente alla meditazione e al rilassamento profondo può creare una sensazione di protezione e isolamento dal mondo esterno, formando uno "Spazio Sacro". Questo aiuta a delimitare un confine personale, segnalando alla mente che è il momento di ritirarsi e focalizzarsi interiormente. È come creare una "bolla" di energia e quiete intorno a te, una forma di protezione energetica dalle distrazioni esterne che potrebbero interferire con la pratica meditativa profonda, agendo come una barriera sottile.
Ed infine il significato che ho trovato più affascinante. Durante le pratiche meditative e di rilassamento profondo consapevole, il prāṇa, l’energia vitale, si muove nel corpo. Molte pratiche sono finalizzate proprio ad aumentare il prāṇa all’interno del corpo e a preservarlo dalla dispersione all’esterno. Questo, secondo la tradizione dello Yoga, porta a un maggior benessere fisico, emotivo e mentale e a un maggiore equilibrio interiore, con notevoli impatti positivi sulla tua vita e il tuo percorso spirituale.
Avvolgerti in uno scialle può aiutare, oltre che una maggiore concentrazione e interiorizzazione, a contenere e radicare la tua energia vitale dentro di te, impedendole di disperdersi all’esterno.
Quindi, lo scialle da meditazione in India non è un semplice accessorio di abbigliamento. Il mio consiglio è di evitare di utilizzarlo a scopi puramente mondani ed estetici, per preservare la sua funzione energetica e la purezza che veicola. Consideralo un vero e proprio strumento per la tua pratica spirituale, che ti supporta a livello fisico, mentale ed energetico, aiutandoti a creare un ambiente interiore ed esteriore ottimale per l'immersione nella meditazione e nel rilassamento profondo consapevole, preservando il prāṇa, la tua energia vitale.
Conoscevi già tutti questi significati e benefici? Utilizzi già la dupatta nella tua pratica?
Se ti va, raccontamelo. Ti ascolto.
Namaste




